L'Autore
Luciano Faraco è nato a Napoli nel 60. Si è trasferito ad Ostia all’età di vent’anni dove tuttora vive. Nonostante il lavoro di commerciante è riuscito a ritagliarsi il tempo necessario per coltivare i suoi hobby tra i quali la musica, la chitarra, la mountain bike. Il piacere per la scrittura è venuta fuori progressivamente. Ha cominciato componendo delle canzoni ed alcune poesie in dialetto napoletano. Insieme al fratello Carmine, noto attore di cabaret, aveva una rubrica comico/sportiva sul settimanale sportivo “Napolissimo” . Si prendevano in esame, in modo dissacrante ed ironico, gli avvenimenti della domenica calcistica.
Infine è approdato alla scrittura di romanzi gialli, un’antica passione ereditata dal padre.
Ha scritto “L’intervista assassina” pubblicato per la prima volta nel 2013 dalla casa editrice LEV e successivamente dalla NPE in una riedizione con una nuova copertina.
I Libri
Il Mistificatore
È la sera dell’elezione del nuovo papa. Piazza san Pietro è un tripudio di gente eccitata ed emozionata dall’evento. Ma tra la folla gioiosa si nasconde una mente gelida e spietata, pronta a colpire ed a portare a termine il suo progetto perverso.
L’ispettore Josè Romero si ritroverà di fronte al suo incubo irrisolto che lo aveva portato, qualche anno prima, a chiedere il trasferimento dalla squadra mobile di Roma.
Quella sera fu solo l’inizio di un viaggio terrificante.
Distorsione della realtà, mistero e angoscia accompagneranno i protagonisti verso un finale sconvolgente.
L'Intevista Assassina
In una piccola isola del Mediterraneo, tra cocktail in spiaggia, cenette e nuovi incontri, tutto sembra perfetto, quando un tragico avvenimento sconvolge la pacifica esistenza della comunità stimolando la morbosa invadenza dei media.
L’arroganza di una spietata giornalista televisiva, spinge i quattro amici protagonisti del libro ad ideare uno stratagemma per umiliarla in diretta tv ma le cose non andranno per il verso giusto e prenderanno una piega atroce e sinistra.
Vuoi Fare una Domanda all'Autore?
I commenti e le domande sono bene accetti.